Commodore: Un fallimento annunciato?
NOTIZIE Micro & Personal Computer 7-8/1994 (versione consegnata alla redazione)
A seguito della messa in liquidazione della Commodore, ecco un'analisi per i non addetti ai lavori dell'ultimo bilancio pubblicato (anno finanziario 1993), certificato da Coopers & Lybrand, da cui si evidenzia un grosso buco finanziario ma anche qualche potenzialità inespressa.
PROVA Micro & Personal Computer 10/1995 (Versione consegnata alla redazione)
La nuova interfaccia grafica permette grande facilità d'uso e sfrutta appieno il concetto di struttura cliente/servente consentendo processi multipli sullo stesso sistema telematico, ma non è ancora ottimizzata come avremmo sperato e risulta pesante. Importantissima rimane comunque la possibilità per l'utente di collegarsi in modalità ASCII, ANSI o RIP quando non abbia il proprio calcolatore sottomano o se sia utente di calcolatore diverso dal PC.
PGP, crittografia per le masse. Ideali ispiratori e
ragioni della sua diffusione (prima parte)
IN DIRETTA DAL MONDO Micro & Personal Computer 2/1996 (Versione consegnata alla redazione)
PGP è un programma di crittazione gratuito, semplice da usare, e che consente di spedire messaggi riservati senza aver scambiato prima una chiave col destinatario del messaggio. Attraverso l'adozione generalizzata di PGP passa la garanzia che il fondamentale diritto alla riservatezza della corrispondenza non venga mai meno.
PGP, crittografia per le masse. Istruzioni per l'uso
(seconda parte)
IN DIRETTA DAL MONDO Micro & Personal Computer 3/1996 (Versione consegnata alla redazione)
Abbiamo visto nella prima puntata i principî ispiratori del PGP. Vediamone ora l'uso concreto, cercando di sfatare il falso mito della difficoltà dell'uso di PGP.
I virus: anche se li conosci non li eviti - I
programmi antivirus in pratica
ISTRUZIONI PER L'USO Micro & Personal Computer 3,4 e 5/1997 (Versione consegnata alla redazione)
Questo file contiene il testo di due articoli sui virus, uno di introduzione ai virus ("I virus - Anche se li conosci, non li eviti") e l'altro di spiegazioni sul funzionamento degli antivirus ("I programmi antivirus in pratica"), come consegnati alla redazione di Micro & Personal Computer. Gli articoli furono pubblicati in tre puntate nei fascicoli di Marzo, Aprile e Maggio 1997 di Micro & Personal Computer. Si riportano qui in un unico file per comodità del lettore.
![]() |
![]() |
![]() |
Campagna "Chiave d'oro": Crittare la propria corrispondenza è una forma di civiltà. Difendi il segreto epistolare. Critta tutto sempre. |
Fatto con Amiga. Codice 100% puro HTML fatto a mano. |
Campagna "Fascia azzurra": Sostieni le attività di Alcei e EFF. Difendi la libertà di espressione telematica. |